Mini Verticale Barolo Bussia 2004 e 2006 - bottiglie - Armando Parusso - Banca del Vino

ARMANDO PARUSSO

verticale

0,75 Litri

Mini Verticale Barolo Bussia 2004 e 2006 - bottiglie - Armando Parusso - Banca del Vino
Mini Verticale Barolo Bussia 2004 e 2006 - bottiglie - Armando Parusso - Banca del Vino
Mini Verticale Barolo Bussia 2004 e 2006 - bottiglie - Armando Parusso - Banca del Vino
Mini Verticale Barolo Bussia 2004 e 2006 - bottiglie - Armando Parusso - Banca del Vino
  • Box 3 bott.
Mini Verticale Barolo Bussia 2004 e 2006 -...
Mini Verticale Barolo Bussia 2004 e 2006 -...
Mini Verticale Barolo Bussia 2004 e 2006 -...
Mini Verticale Barolo Bussia 2004 e 2006 -...

Acquista ora

Questo pacchetto contiene

320,00 €
Quantità
Consegna entro 24/48 ore dal ritiro. In media circa 7 giorni

- Ultime disponibilità in cantina

Questa bottiglia arriva direttamente dal caveau della Banca del Vino, all'interno del quale è stata sapientemente affinata fino ad oggi. Dalle mani del produttore a questo luogo prezioso, dove ha conosciuto solo silenzio, riposo e amore.

Bevendolo…
(note di degustazione)

Questa verticale di si apre al naso potenti note di frutta sotto spirito, spezie orientali e ricordi balsamici. Al palato il tannino è perfettamente integrato e i componenti terziari contribuiscono ad arricchire questa grande perla enologico. Finale interminabile. Se questi sono i sentori della 2006, dalla 2004 emergono più nitidi ricordi di incensi, con un finale affilato ed un tannino vellutato.

Perché lo abbiamo scelto
(e perché lo amiamo)

Amiamo i vini di Armando Parusso per l’amore profondo verso un territorio e le sue mille sfumature, ricercate e valorizzate in un lavoro certosino di microzonazione dei suoli. per il rispetto assoluto dei tempi naturali legati al ciclo vitale della pianta. Per pazienza e la dedizione nei confronti di una gestione agronomica fatta di tecniche tradizionali e manuali, come per la vendemmia, effettuata il più tardi possibile al fine di avere delle uve non stressate e di grande qualità.

Caratteristiche del vino

Regione

Piemonte

Anima

Artigianale

Food&Wine

Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa

Vitigno

Nebbiolo

Abbinamenti

Stracotto al Barolo

Alcol

14.5°

Consumo ideale

2028-2036

Denominazione

Barolo Docg

Espressione

Equilibrio raro

Momento degustazione

Cena in famiglia

Temperatura servizio

18°

Tipologia

Rosso

Altri vini della cantina

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri