“PER NOI IL RISPETTO DELLA TERRA PASSA DAL RECUPERO DEI VITIGNI AUTOCTONI E DALLA LORO PRESERVAZIONE PER LE GENERAZIONI FUTURE”. Marco Anselmi
- -10%
- Affina
- Bio
Acquista ora
Affina in cantina
Acquista la bottiglia e lasciala ad affinare sotto la cura del produttore. Puoi ritirarla a mano gratuitamente in cantina o richiedi la spedizione (il contributo verrà quantificato al momento della richiesta). Scopri i vantaggi dell'affinamento
“PER NOI IL RISPETTO DELLA TERRA PASSA DAL RECUPERO DEI VITIGNI AUTOCTONI E DALLA LORO PRESERVAZIONE PER LE GENERAZIONI FUTURE”. Marco Anselmi
Naso fine e note visive cardinali. In bocca tagliente con un tannino che solo il tempo riuscirà a domare. Frutti rossi e sotto spirito, fiori secchi, pepe di Sichuan e tostature di caffè. Un vino di una complessità inaspettata, perfetto per grandi appassionati.
Perchè non potevamo fare diversamente. Un nobile d'altri tempi.
La Toscanità fatta vino. Quale lettura più indicata se non Maledetti Toscani di Curzio Malaparte, ascoltando le note di Louis & Ella che cantano A little dream of me?
Regione
Toscana
Anima
Artigianale, Biologico
Food&Wine
Secondi di carne rossa, Selvaggina
Vitigno
Sangiovese
Abbinamenti
Stracotto di cinghiale e cardoni
Alcol
15°
Consumo ideale
2024-2026
Denominazione
Nobile di Montepulciano Docg
Giudizio
Esecuzione magistrale
Momento degustazione
Cena tra amici
Temperatura servizio
18°
Tipologia
Rosso
Affina e crea la tua cantina virtuale.
valore non incrementale
Il valore iniziale da cui si parte per calcolare l'aumento di pregio di ogni bottiglia è il suo prezzo in vendita diretta.
INFO AGGIUNTIVE :
Il dato percentuale è:
- riferito ai vini conservati dal produttore
- riferito alla sola durata della permanenza in cantina.
- salvo rare eccezioni, decrescente superato il periodo di maturazione ottimale
- statistico e pertanto indicativo
- ricavato in approssimazione dal valore delle vecchie annate
- ipotetico e quindi non rappresenta garanzia di aumento del prezzo nel tempo
Basandoci sul prezzo delle bottiglie storiche vendute in azienda o in piattaforma, abbiamo sviluppato un algoritmo che tiene conto dell’incremento di valore nel tempo e della velocità con cui vengono acquistati i vini che abbiamo selezionato per l’affinamento. In questo modo siamo in grado di ipotizzare quale sarà l’aumento del pregio medio annuo calcolato in forma non incrementale. La proiezione si riferisce alle sole bottiglie rimaste ad affinare dal produttore, le uniche delle quali è possibile tracciare la filiera in modo integrale e per il periodo di tempo di maturazione ottimale o di affinamento. Il dato percentuale non si genera nel caso in cui non siano disponibili i prezzi delle bottiglie storiche della medesima tipologia. Questo non vuol dire che le stesse non abbiano un incremento di pregio, ma solamente che al momento non è possibile stimarlo.
Un numero limitato di vini ad un prezzo poco superiore a quello della vendita diretta, per permettere agli appassionati di degustare, al termine del periodo, delle “super bottiglie”.
Ogni bottiglia acquistata per l’affinamento gode di un’assicurazione che in caso di danneggiamento o rottura che rende incommerciabile la bottiglia, copre non solo il suo prezzo di acquisto, ma anche l'eventuale incremento di pregio acquisito nel periodo di affinamento, se più elevato. È così che cerchiamo di tutelare al massimo gli appassionati. Per ogni ulteriore dettaglio sulle cause di danneggiamento in copertura e sulle percentuali di ristoro, leggi le “Condizioni di vendita”.
Assicurazione prestata in favore di Vigneron.wine da Generali
Tutti vini in affinamento possono essere ritirati personalmente dall’appassionato, presso la cantina, utilizzando l’apposita procedura che troverai indicata all'interno della - tua cantina -.
Una volta attivata la procedura per il ritiro, verrà avvisato il Vigneron che si occuperà di preparare i vini e concordare la data del ritiro in azienda.
La nostra più grande soddisfazione è che siate voi ad andare personalmente a ritirare il vino dal produttore: un enoturismo etico che porta alla scoperta del nostro territorio e dei suoi protagonisti.
Ma state tranquilli, se per caso non trovate il tempo di andare in cantina, siamo sempre pronti a spedirvi a casa le bottiglie!
Alcune bottiglie in affinamento potrebbero avere un data di disponibilità, prima della quale non è possibile il ritiro o la spedizione. Troverai l'eventuale dettaglio dentro ad ogni singolo prodotto.
Affina in cantina
Acquista la bottiglia e lasciala ad affinare sotto la cura del produttore. Puoi ritirarla a mano gratuitamente in cantina o richiedi la spedizione (il contributo verrà quantificato al momento della richiesta).
Altri vini della cantina