“PODERE CASANOVA, UN MODO PIÙ NATURALE DI VIVERE E DI FARE IMPRESA”. Susanna Rebatto
- -8%
- Pacchetto
Acquista ora
“PODERE CASANOVA, UN MODO PIÙ NATURALE DI VIVERE E DI FARE IMPRESA”. Susanna Rebatto
Le bolle sono dominate dalla mela croccante, ma rincuorata da delicati sentori di banana e mango. Il rosè vira anche su note di fragoline di bosco appena colte.
Il rosso elegante e pronto, sentori di ciliegia e fragola con rimandi di menta e salvia. Le sue note erbacee lo rendono facile e pop.
Il Nobile si mostra al naso con sentori di terra umida e menta, in bocca potente trama tannica sorretta da una buona spalla acida e sentori di viola e ciliegia sotto spirito.
Un rosso di Montepulciano e due bollicine metodo charmat che conquistano per la loro freschezza, bevibilità e per il carattere spensierato. E voi cosa aspettate a stappare?
E per quelle serata in cui il menù si fa più impegnativo, tranquilli, soccorre dalle retrovie il Nobile 2016. Cin.
Un tramonto a Podere Casanova è l'abbinamento migliore che si possa immaginare per questi vini... «È proprio questa atmosfera sospesa che ci ha fatto innamorare. Qui la terra è ancora terra. Puoi viaggiare per chilometri senza incontrare insediamenti industriali o produttivo/manifatturieri. Anche i grandi agglomerati urbani sono assenti. C’è solo campagna… uno spazio oltre il tempo: sei “naturalmente” portato a pensare ad un modo più naturale di vivere e di fare impresa». Cin.
Regione
Toscana
Anima
Artigianale
Food&Wine
Antipasti di carne, Antipasti di pesce, Crudità di carne, Formaggi freschi, Piatti asiatici, Primi di pesce
Vitigno
Cabernet Sauvignon, Chardonnay, Merlot, Sangiovese
Alcol
12°, 13°, 14°
Consumo ideale
2020 - 2025
Denominazione
Nobile di Montepulciano Docg, Rosso di Montepulciano Doc
Giudizio
Rock & Roll
Momento degustazione
Apericena con amici, Aperitivo in riva al mare, Picnic
Temperatura servizio
8° - 18°
Altri vini della cantina