“POTRAI ANCHE ACQUISTARE I TERRENI, MA NON POSSIEDERAI MAI LA TERRA. È LEI AD OSPITARTI, NON TU A PADRONEGGIARLA.” Marco Borselli
- -10%
- Bio
Acquista ora
“POTRAI ANCHE ACQUISTARE I TERRENI, MA NON POSSIEDERAI MAI LA TERRA. È LEI AD OSPITARTI, NON TU A PADRONEGGIARLA.” Marco Borselli
Il Linchetto ti aspetta con delicate note tanniche, aprendosi su tenui rimandi di rosa e, in bocca, si sprigiona con maggiore intensità su note floreali accompagnate da una ciliega fresca ma dolce. Vino fragrante.
Per capire la storia dei vini lucchesi non si può fare a meno di assaggiare il Linchetto. Vino che con il suo taglio di uvaggi si fa interprete di una rinnovata tradizione vitivinicola che Marco vuole portare avanti.
Le paste farcite in Lucchesia come il Tortello si abbinano alla perfezione specialmente quando sono condite con sughi di carne locale di aia e campagna magari, in sottofondo, una voce intensa e delicata come quella di Blossom Dearie nel brano Deed I Do.
Regione
Toscana
Anima
Biodinamico, Biologico
Food&Wine
Antipasti di carne
Vitigno
Sangiovese, Moscato rosso, Aleatico Ciliegiolo, Colorino
Abbinamenti
Tordello Lucchese al ragù di carni miste
Alcol
13°
Consumo ideale
2021-2023
Denominazione
IGT Toscana
Giudizio
Espressione di territorio
Momento degustazione
Cena tra amici
Temperatura servizio
18°
Tipologia
Rosso
Altri vini della cantina