“RISPETTO DELLA NATURA, PULIZIA, MINERALITÀ E BEVIBILITÀ: SONO QUESTI I QUATTRO PILASTRI SU CUI SI INCENTRA TUTTA LA NOSTRA PRODUZIONE”. Riccardo Lepri
- -1,00 €
- Bio
Acquista ora
“RISPETTO DELLA NATURA, PULIZIA, MINERALITÀ E BEVIBILITÀ: SONO QUESTI I QUATTRO PILASTRI SU CUI SI INCENTRA TUTTA LA NOSTRA PRODUZIONE”. Riccardo Lepri
Tenue nel colore, ma non nel gusto. Entra al palato con note di fiori gialli e un lieve ricordo di fieno verde. In bocca la mente ti porta su sapidità che accompagnano l'avvolgenza finale. L'invito al nuovo sorso è immediato e noi non ci tiriamo certamente indietro.
Non è possibile dichiararsi un appasionato di vino e non aver mai assaggiato i sauvignon di Montauto.
Presenza e personalità non passano inosservate, danzano al ritmo di "Spooky" di Dusty Springfield o si rincorrono nella cadenza perfetta delle frasi di Anaïs Nin ne "Il delta di Venere".
Regione
Toscana
Anima
Artigianale, Biologico
Food&Wine
Antipasti di mare, Primi di mare, Primi di carne bianca
Vitigno
Sauvignon
Abbinamenti
Pici al ragù bianco di coniglio e olive
Alcol
13°
Consumo ideale
2022-2024
Denominazione
Maremma Toscana Doc
Giudizio
Espressione di territorio
Momento degustazione
Apericena con amici, Cena romantica
Temperatura servizio
12°
Tipologia
Bianco
Altri vini della cantina