
E tra le novità delle chiocciole di Slow Wine 2024… anche le nostre aziende!
La Chiocciola di Slow Wine non è solo un riconoscimento, lo sappiamo bene: è un'identità. È il simbolo stesso di Slow Food, indica tutto quello che c’è di “buono, pulito e giusto”, la chiocciola avanza lentamente ma con determinazione: proprio come il vino premiato con questo simbolo che racchiude sotto il tappo il percorso di dedizione, rispetto del territorio e passione autentica da cui è scaturito.
Read more
Le serate quelle belle… e buone!
“La vita è troppo breve per bere vini mediocri”, scriveva Goethe; “Soltanto gli idioti non sono buongustai”, replicava de Maupassant. Come non essere d’accordo con entrambi? Per questo motivo, noi di vigneron.wine cerchiamo sempre di organizzare – o partecipare – ad iniziative che ci permettano di abbinare grandi vini e ottimi cibi.
Read more
Vigneron.wine inaugura a Lucca la prima filiale toscana della Banca del Vino di Pollenzo
Cosa può nascere dall’unione tra il progetto di tutela e promozione del vino di qualità italiano portato avanti da sempre dalla Banca del Vino di Pollenzo e la realtà di Vigneron.wine con il suo esclusivo servizio "Affina in Cantina"?
Read moreBlastingnews.com fit. Vigneron.wine: le interviste, quelle belle
Siamo contenti di essere stati invitati a rispondere alle domande che Blastingnews.com ci ha fatto, perché i pochi – ma acutissimi – interrogativi che ci hanno posto ci hanno permesso di “raccontare” l’essenza stessa del nostro essere sul mercato.
Read more
Una due giorni in Banca del Vino all’insegna del buon vino… e delle belle amicizie
Lunedì 7 e martedì 8 marzo, saremo ospiti della Banca del Vino di Pollenzo (Bra – CN) per una due giorni interamente dedicata alle diverse anime di Vigneron.wine. Un’occasione unica per celebrare anche “in presenza” la nostra collaborazione con la Banca, una partnership nata dall’amore, dalla passione e dal rispetto che entrambi proviamo per il vino, i suoi tempi, i suoi grandi protagonisti.
Read more
Per un San Valentino veramente unico e prezioso
“E dove non è vino non è amore; né alcun altro diletto hanno i mortali”. Era il 450 a. C. – anno più anno meno – quando il drammaturgo Euripide scriveva questi versi. Oggi, a distanza di oltre due millenni, queste parole non potrebbero risultare più vere. Non è infatti un caso che il vino – quello Buono – condivida con l’amore – quello Vero – la mancanza di timore nei confronti dello scorrere del tempo…
Read more
Oggi vi raccontiamo Terenzuola ed il suo Fosso di Corsano
Ci sono grandi vini. Ci sono gradi verticali. Poi, ci sono grandi visioni. Erano anni che “bevevo” il Fosso di Corsano di Terenzuola. Ho sempre pensato che fosse un grande vino, così come avevo intuito - non senza qualche iniziale aiuto dal pubblico – che fosse un vino dal potenziale di affinamento molto interessante. Sì, un vermentino nostrano, dal potenziale di affinamento importante.
Read more